Nvidia supera Apple e Microsoft sul mercato: come ha fatto?
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nvidia supera Apple e Microsoft sul mercato: come ha fatto?

Jensen Huang

Nvidia è diventata l’azienda con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo: superando Microsoft e Apple.

Nvidia, fondata nel 1993 da Jensen Huang, Curtis Prime e Chris Malachowsky, ha vissuto una crescita straordinaria che l’ha portata a diventare l’azienda con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Recentemente, la società ha raggiunto un valore di mercato di 3.335 miliardi di dollari, superando giganti come Microsoft e Apple.

Apple

L’evoluzione di Nvidia: ha superato anche Apple e Microsoft

Nel corso degli anni, come riportato da Fanpage.it, Nvidia si è evoluta da produttore di componenti per computer a leader nella tecnologia dell’intelligenza artificiale.

La svolta significativa è avvenuta tra il 2019 e il 2020, quando le sue schede grafiche sono diventate essenziali per il mining delle criptovalute.

La potenza di calcolo delle GPU di Nvidia si è rivelata ideale per risolvere i complessi algoritmi necessari per l’estrazione di criptovalute, portando a un aumento esponenziale della domanda dei suoi prodotti.

Quando il mercato delle criptovalute ha subito una flessione, anche le azioni di Nvidia hanno registrato un calo. Tuttavia, nel 2022, l’intelligenza artificiale ha iniziato a guadagnare terreno.

Questa tecnologia emergente richiedeva una potenza di calcolo eccezionale, un’esigenza che Nvidia era perfettamente attrezzata a soddisfare.

Le sue GPU sono diventate fondamentali per alimentare le applicazioni di intelligenza artificiale, portando a una nuova ondata di crescita per l’azienda.

L’impatto dell’AI

Grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale nella vita moderna, la capitalizzazione di mercato di Nvidia ha visto una crescita esponenziale.

Se nel 2022 le azioni venivano scambiate a circa 12 euro, oggi il loro valore si aggira intorno ai 130 euro.

Nonostante il successo attuale, il futuro di questo colosso non è privo di sfide. La concorrenza nel campo dell’intelligenza artificiale è feroce.

Nonché, come è successo in passato, la domanda per i suoi prodotti potrebbe fluttuare in base alle dinamiche del mercato.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2024 17:40

WhatsApp permette di inviare tutte le foto e video in HD: ecco come fare

nl pixel